
In seguito, il popolo Huari, o Wari, (600 - 800 d.c.) si adoperò per costruire una vera e propria città, facendone uso, probabilmente, come centro amministrativo. L'influenza Huari si può notare anche nei disegni sugli edifici e su oggetti in ceramica e tessuti trovati nei cimiteri risalenti a quel periodo. Dopo il crollo dell'impero Huari, Pachacamac continuò ad espandersi, fino a diventare una sorta di città-stato e, in seguito, un impero a sé stante, anche se non arrivò mai alla grandezza dell'impero Huari. La maggior parte degli edifici e dei templi risale al periodo compreso tra l'800 e il 1450 d.c.
Sembra che la decadenza dell'impero abbia avuto inizio con la comparsa degli Inca. Allora nelle valli del Rímac e del Lurín esisteva una piccola comunità, quella degli Ichma, che usavano Pachacamac principalmente come sito religioso per venerare il dio e creatore Pachacamac (o Pacha Kamaq). Gli Ichma si unirono all'impero inca e Pachacamac divenne un importante centro amministrativo. Comunque gli Inca lo mantennero come luogo sacro e permisero ai sacerdoti di Pachacamac di continuare a professarvi la loro religione e ad officiarvi i loro riti. Gli Inca costruirono altri cinque edifici, compreso il Tempio del Sole, situato sulla piazza principale.
Fonte www.wikipedia.it
All'interno dell'antica città troverai il museo:
Aperto dal Martedì alla Domenica dalle ore 9.00 fino le ore 17.00
Indirizzo: Antigua Panamericana Sur Km. 31.5 / Distrito de Lurín
Tel.: (1) 430-0168
Web: pachacamac.perucultural.org.pe
Tel.: (1) 430-0168
Web: pachacamac.perucultural.org.pe
Nessun commento:
Posta un commento